Entra nel vivo quest'anno l'attività frenetica dell'Avis in Corsa Conversano che si è presentata con numerosi atleti a quattro gare di spicco del calendario FIDAL 2020 indossando i colori sociali.
Per cominciare, ben 17 i podisti dell' Avis in Corsa Conversano (7 al femminile) che domenica 12 gennaio hanno partecipato alla 9^ edizione della gara podistica regionale di cross "Corri tra i pini di Chiatona", manifestazione che si svolge nel bosco di Chiatona, famosa località balneare tra Palagiano e Massafra, in provincia di Taranto. La gara di 10,5 km si è svolta in una riserva naturale. Percorso tecnico, non esente da difficoltà, ma è il bello del cross, con vari cambi di pendenza, piccoli tratti bagnati, la difficoltà nel superare gli avversari. Il tratto più spettacolare e più duro è nella parte delle dune, dove la terra si mischia a sabbia e anche l'appoggio non è sicuro. Tutti gli atleti, appassionati di corsa su percorsi sterrati, hanno detto di aver corso con soddisfazione e di essersi divertiti, e si sa, questo è lo spirito che anima la squadra podistica conversanese. Tra i presenti l'esordiente Laura Lippolis.
Meritato il podio della Società che viene premiata come squadra terza classificata grazie alla numerosa presenza.
I podisti dell'Avis in corsa hanno dimostrato impegno e partecipazione correndo il 19 gennaio la 6^ Corri a Ceglie, una gara che di anno in anno continua ad appassionare un numero sempre maggiore di podisti. Un percorso di 10 km ondulato da gestire con la giusta tecnica, che offre tratti panoramici e fascinose viuzze lastricate del centro storico, che si snodano tra case imbiancate di varia fattura, veri capolavori di architettura spontanea degni di un presepe.
Domenica 26 gennaio, inoltre, è partita la dodicesima edizione della Maratonina dello Jonio, una classica di 21 km del mondo della corsa salentina, su un percorso molto suggestivo che ha attraversato i punti salienti della Città di Gallipoli costeggiando il lungomare della città godendo del paesaggio del suo splendido mare. Alla gara hanno partecipato oltre 1000 atleti provenienti da tutte le parti d'Italia. Tre sono stati i rappresentanti dell'Avis in corsa Conversano che hanno raggiunto il traguardo percorrendo i 21 km in un clima di agonismo e festosità: Cosimo Sperti, Graziano Marinelli e Anna Paola Coppi, in rappresentanza della quota rosa.
La partecipazione ad una gara di cross è un evento per mettersi alla prova come atleti, per sfidare se stessi e gli avversari. Dalla partenza all'arrivo, un'esperienza per superare i propri limiti. L'inverno è la stagione calda della corsa campestre, e correre tra i boschi, nel fango, evitando rovi e pozzanghere, accende la passione. La 20^ edizione del "Giro del Falco", gara regionale di corsa campestre riservata alle categorie Master maschili e femminili, organizzata dalla "ASD Dorando Petri" che si è svolta nel Bosco Comunale di Gravina in Puglia il 2 febbraio scorso. Enzo Di Lorenzo è stato l'unico rappresentante conversanese a cimentarsi in questa prova in un percorso lungo ben 15 km. Un ricco ristoro finale all'aperto, costituito da pasta e ceci e arrosto fumante, ha contribuito a rendere la giornata più "campestre". |