Fantastica e da non dimenticare la intensa giornata sportiva dell'Avis in Corsa Conversano che con le gare di domenica scorsa 5 maggio ha posto un sigillo importante nella storia agonistica del Sodalizio Conversanese. I runner avisini sono stati presenti in contemporanea in ben 5 località differenti per presentare ai nastri di partenza numerosi atleti. Per cominciare ben 10 iscritti hanno partecipato alla Castellaneta Urban Trail, gara di 10 km a carattere nazionale in un percorso straordinario tracciato in una piccola parte del bellissimo Parco Terra delle Gravine, fra i vicoli del centro storico, nella Castellaneta sotterranea, tra i sentieri immersi nel verde nel pieno della stagione primaverile (ma non troppo considerato un meteo estremamente avverso che ha costretto gli organizzatori a evitare rischi tra i partecipanti). L'evento fa parte integrante del Circuito Puglia Trail di cui fa parte la Castiglione Puglia Trail. La passione per il trail, quasi estremo, ha coinvolto più donne avis in questa occasione: Piera Traversa (terza di categoria), Maria Marigelli, Rosa Lozupone, Rosa mastrofrancesco, Maria Palmisano e Roberta Difino. Antonio Palazzo ha tagliato per primo il traguardo nel gruppo giungendo terzo di categoria. Altre tre presenze alla la 17a edizione della "ColleMar-athon": Una corsa nella storia, nelle tradizioni culturali e gastronomiche delle Marche. Manifestazione Podistica Internazionale di Km. 42,195 con partenza da Barchi e arrivo a Fano con attraversamento di Mondavio - Orciano - S.Giorgio - Piagge - Cerasa - S.Costanzo. Ai nastri di partenza erano presenti: Raffaele Gigante per la maratona e Nicola Laricchiuta, Franco Lorusso e Luigi Lovecchio per la mezza maratona. La kermesse sportiva dell'Avis si è poi ancora di più concretizzata con la competizione della "Maratona delle Cattedrali", la manifestazione podistica tra le più attese della regione Puglia, che mette assieme amore per un territorio bellissimo e la sua arte e sport. La gara di km 42, infatti, parte da Barletta e arriva a Giovinazzo attraversando i Comuni di Trani, Bisceglie e Molfetta. In tutti e cinque i centri i percorsi prevedono il passaggio, appunto, dalle cinque Cattedrali. All'evento ha partecipato l'atleta Graziano Marinelli che ha indossato i colori dell'Avis Conversano. Ottimo il tempo del runner che con 3 ore e 31' è giunto all'arrivo settimo di categoria. Anche in gara altri tre tesserati Avis: Paola Coppi, Lucrezia e Enzo Di Lorenzo, per correre la "Vivi Barletta", gemellata con la "Maratona delle Cattedrali", gara valida quale quinta tappa del Corripuglia, il più importante campionato podistico pugliese. I partecipanti alla competizione podistica si sono dati battaglia in un percorso di 10 km, attraversando le vie della città della Disfida. La partenza e l'arrivo della gara in piazza Castello in un percorso lineare, veloce e pianeggiante lungo la Litoranea di Levante, il Lungomare Pietro Mennea e il Fossato del Castello svevo di Barletta. Infine l'unica partecipante avisina, Rosita Romanazzi, si è presentata nel parco sport di Portoselvaggio per correre uno dei più bei percorsi di Natural Trail pugliesi. L'edizione 2019 della gara è stata inserita nel calendario nazionale Fidal e fa parte del circuito Fidal Mountain Running Grand Prix Sud 2019. Una corsa di 15,6 km lungo i sentieri del parco ove è necessaria esperienza su sentieri sterrati con rocce e radici esposte, buon allenamento, abbigliamento adeguato e scarpe da trail.
|