Tre settimane di intenso agonismo e partecipazione quelle dell'Avis in Corsa Conversano nella torrida estate 2019.
A cominciare con la "Correndo tra i vigneti" del 21 luglio giunta alla sua 14^ edizione. Una manifestazione podistica di 10 km organizzata dall'A.S.D. Atletica Adelfia. Il percorso, in un pomeriggio afoso e umido, si è allungato per le strade che attraversano i due rioni di Adelfia e successivamente attraverso le campagne del circondario. L'evento prende il nome proprio dai vigneti che circondano l'intero Paese, zone limitrofe e che ne caratterizzano l'agricoltura locale. Ben 26 i concorrenti conversanesi che conquistano il secondo posto nella classifica delle 91 Società presenti. Sono saliti sul podio nelle rispettive categorie: Franco Lorusso (1° posto), Mario Daniele (2° posto) e Anna Massaro (3° posto).
Ancora nel pomeriggio del 28 luglio, con partenza nella meravigliosa zona protetta di Torre Guaceto, altri 4 temerari, Mario Ranna, Mario Daniele (1° di categoria), Mimmo Pace e Angelo Lopriore, hanno corso la gara Nazionale "Trofeo delle 2 Torri", una gara particolare, fuori dal comune e unica nel suo genere. Il percorso infatti parte dalla riserva naturale di Torre Guaceto (nel brindisino) per raggiungere, dopo 12 km, Torre Santa Sabina percorrendo il litorale adriatico tra la macchia mediterranea e i bagnanti all'ombra degli ombrelloni. Il senso di attraversamento e di passaggio da un luogo ad un altro; il percorso, un misto di sterrato-sabbia-asfalto, trasmette il fascino unico di correre immersi nella natura incontaminata.
Lo stesso giorno altri 4 atleti (Anna Coppi, Lucrezia Dilorenzo, Margherita Sisto e Francesco Fanelli) correvano a Castellaneta gli 8 km della "Corsa del Mito" per rendere omaggio a Rodolfo Valentino, il mito del cinema muto che è nato nella città di Castellaneta, passando proprio attorno alla sua statua in via Roma.
Ma la gara più partecipata in queste tre settimane di intensa attività del Sodalizio conversanese è stata il "Trofeo Grotte", giunto alla sua nona edizione. Evento podistico sulla distanza dei 10 km organizzato dall'associazione Atletica Castellana Free Dogs e con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte. Dopo la partenza dalle Grotte, si sale subito verso una lunga salita di circa 3,3 km con un dislivello di circa 50 metri. Dopo la salita, discesa per le campagne castellanesi: altri 3 km tutti in giù fino a largo Porta Grande, poi la centralissima piazza Garibaldi, il centro storico, e la risalita verso le Grotte diventano passaggi rapidissimi concentrati tutti negli ultimi 4 chilometri. Il viale di arrivo è il trionfo per chi ha superato l'arsura del caldo umido, ma anche una festa per chi insegue. Al termine della gara, ricco pasta party e concerto. L'Avis in Corsa Conversano, in pieno accordo con le iniziative e la progettualità incentrata sulla partecipazione attiva a questi eventi, ha portato al traguardo del Trofeo ben 33 atleti. E tale partecipazione non poteva che essere premiata con un meritato secondo posto di Società. Sul podio salgono anche Franco Lorusso (1° della sua categoria) e Mario Daniele (3° di categoria). Infine, gara unica e suggestiva per Cosimo Sperti che, sul Lago d'Orte (Novara) in una sfida estrema, ha disputato ben 5 mezze maratone in altrettanti giorni, dal 3 al 7 agosto.
Adesso l'attenzione dell'Avis in Corsa Conversano è rivolta all'evento di questa sera della "Camminando sotto le Stelle". L'Associazione Sportiva, con il patrocinio del Comune di Conversano e la collaborazione e in occasione della Festa della Parrocchia Maris Stella, con partenza ore 19, ha organizzato una camminata su strada tra le suggestive contrade di San Lorenzo e il Boschetto "a mirar le stelle". Le iscrizioni si raccolgono presso la stessa Parrocchia.
|